Перевод: со всех языков на английский

с английского на все языки

(dare un'opinione)

См. также в других словарях:

  • voce — vó·ce s.f. 1a. FO suono emesso dagli esseri umani o da altri animali per produrre segnali, cantare, parlare, sfruttando il passaggio dell aria attraverso la gola e la bocca o strutture analoghe nei volatili | TS fon. fonazione, produzione di… …   Dizionario italiano

  • consentire — [dal lat. consentire, der. di sentire essere d opinione , col. pref. con ] (io consènto, ecc.). ■ v. intr. (aus. avere ) 1. [trovarsi d accordo con altri in un opinione, con la prep. con ] ▶◀ concordare, essere d accordo. ◀▶ discordare (da),… …   Enciclopedia Italiana

  • parere — parere1 /pa rere/ s.m. [uso sost. di parere2]. 1. [modo particolare con cui una persona vede e giudica un determinato fatto, una situazione: p. concordi, discordi ; esprimere il proprio p. ; cambiare p. ; rimanere del proprio p. ] ▶◀ avviso,… …   Enciclopedia Italiana

  • pensare — [dal lat. pensare, intens. di pendĕre pensare ] (io pènso, ecc.). ■ v. intr. (aus. avere ) 1. [assol., esercitare l attività del pensiero: agire senza p. ] ▶◀ meditare, ponderare, ragionare, riflettere. 2. a. [dirigere l attività del pensiero su… …   Enciclopedia Italiana

  • avviso — 1av·vì·so s.m. AU 1a. annuncio, informazione: l altoparlante ripeteva l avviso che il treno era in ritardo; avviso al pubblico; dare avviso, informare, segnalare Sinonimi: comunicato, comunicazione, informazione, notizia. 1b. notificazione… …   Dizionario italiano

  • credere — cré·de·re v.intr. e tr., s.m. (io crédo) FO 1. v.intr. (avere) essere convinti della verità di qcs.: credere a qcs., credere alle parole di qcn.; non posso crederci!, credere sulla parola, senza bisogno di prove 2a. v.intr. (avere) avere fiducia …   Dizionario italiano

  • vedere (1) — {{hw}}{{vedere (1)}{{/hw}}A v. tr.  (pres. io vedo , lett. veggo , poet. veggio , tu vedi , egli vede , noi vediamo , poet. veggiamo , voi vedete , essi vedono , lett. veggono , poet. veggiono ; imperf. io vedevo , poet. vedeva ; fut. io vedrò ,… …   Enciclopedia di italiano

  • sentire — [lat. sentire ] (io sènto, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [ricevere impressioni sensoriali e averne coscienza: s. un rumore, un odore ] ▶◀ avvertire, percepire. b. (fam.) [prendere un assaggio di un cibo o di una bevanda: senti che buono! ; vuoi s. uno di …   Enciclopedia Italiana

  • vedere — /ve dere/ [dal lat. vidēre ] (pres. indic. védo [lett. véggo, ant. o poet. véggio ], védi [ant. véi, vé  ], véde, vediamo [ant. o poet. veggiamo ], vedéte, védono [lett. véggono, ant. o poet. véggiono ]; pres. cong. io, tu, egli véda [lett. végga …   Enciclopedia Italiana

  • NILUS — I. NILUS Aegypti Episcopus exustus, sub Diocletiano. Vide Lactantium, l. 5. c. 11: II. NILUS Africae fluv. celeberrimus, ut Asiae Ganges, et Indus, atque Europae Danubius. Plurima eius ab antiquis perhibentur, et celebrantur nomina. Nam et… …   Hofmann J. Lexicon universale

  • luogo — / lwɔgo/ s.m. [lat. lŏcus ] (pl. ghi ). 1. [sezione dello spazio idealmente o materialmente circoscritta] ▶◀ regione, spazio. 2. a. [parte del globo terrestre: l. marittimi, montani ; l. deserti, torridi ] ▶◀ posto, regione, zona. b. [zona in cui …   Enciclopedia Italiana

Поделиться ссылкой на выделенное

Прямая ссылка:
Нажмите правой клавишей мыши и выберите «Копировать ссылку»